Ilenia Stella

musicista marchigiana nata a Jesi nel 1973, si è diplomata in pianoforte e clavicembalo  con il massimo dei voti e la lode, rispettivamente presso il conservatorio “G.Rossini” di Pesaro, nel 1996, dove ha studiato con  i maestri E.Peretti e G. Valentini, e presso il conservatorio “G.B.Martini” di Bologna, nel 2001, con la professoressa A. Conti. Ha frequentato l’Universität für Musik und Darstellende di Vienna, dove si è perfezionata con il Maestro G. Murray, e parallelamente  l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna, indirizzo delle Discipline, Arte e Spettacolo dove si laurea con il massimo dei voti e la lode nel 2005. Nel 2009 ha conseguito con lode l'abilitazione per l'insegnamento alle scuole medie ad indirizzo musicale. 

Insegna pianoforte dall'età di 14 anni,  dal 1998 presso la Scuola di Musica Bettino Padovano di Senigallia, di cui è presidente dal 2006 ad oggi,  per i corsi pre accademici in convenzione con il Conservario G.Rossini di Pesaro in qualità di docente di pianoforte prinicpale e musica da camera. Ideatrice e promotrice  di molti progetti che hanno la volontà di accrescere la cultura e la conoscenza della musica in relazione al proprio terreno sociale e culturale grazie al lavoro costante di un nucleo di persone all'interno della Scuola di Musica Bettino Padovano tra cui ricordiamo: Forme di Concerto, Progetto Harmonia, Maratona Bach, Doremiao “Raccontami una storia” concerti per bambini, Sentire Ascoltando, l'OttavaNota – musica come prendersi cura progetto nel reparto di oncologia dell'ospedale di Senigallia (AN).

La sua attività artistica la vede protagonista come solista, in recital con l'orchestra, come camerista e come direttore di coro partecipando ad importanti manifestazioni musicali in collaborazioni con enti pubblici, comuni ed associazioni culturali in tutta Italia e all'estero tra cui si ricordano Amici della Musica di Brescia – VII rassegna; XXXVIII rassegna del Settembre Musicale all'Isola di San Giulio; Associazione Barthesiana di Roma; Novecentofestival di Cattolica; Festival al Convento “Servi di Maria” di Monteccicardo; “Incontri con la Musica” di Bologna; Museo Ca' Rezzonico di Venezia; Music Trend di Firenze; Associazione Infinito di Modena; Conservatorio di Pesaro “G. Rossini”; Conservatorio di Bologna “G. Martini”; Valli Pianoforti; Fondazione Montanelli-Bassi di Fucecchio; Supina Festival di Brezice Group in Slovenia; Ambasciata Italiana di Sarajevo. 

Inoltre, è docente di pianoforte di ruolo  presso l'Istituto Comprensivo “C.Urbani” di Maiolati Spontini dal 2013 nelle scuola medie ad indirizzo musicale.

IMG_2911